Passa ai contenuti principali

Post

VISUALIZZAZIONI BLOG

José Saramago: Memorie del convento

Blimunda si è alzata dallo sgabello, ha acceso il fuoco nel camino, ha messo sul treppiede una pentola di brodo e quando ha bollito, ne ha versata una parte in due scodelle larghe che ha offerto ai due uomini, ha fatto tutto ciò senza parlare, non ha più riaperto bocca dopo che aveva domandato, tante ore prima, Come ti chiami, e nonostante il padre avesse finito per primo di mangiare, ha atteso che Baltasar terminasse per servirsi del suo cucchiaio, era come se tacendo rispondesse ad un’altra domanda, Accetti per la tua bocca il cucchiaio di cui si è servita la bocca di quest’uomo, facendo suo ciò che era tuo e ritornando ora a esser tuo ciò che è stato suo, e per tante volte che si perda il senso del tuo e del mio, e siccome Blimunda aveva già detto sì prima che le venisse fatta la domanda, Allora vi dichiaro sposati. Padre Bartolomeu Lourenço attese che Blimunda avesse finito di mangiare dalla pentola di brodo che era avanzato, le impartì la benedizione, con essa coprendo la persona,...

GRAZIE DELLE 22000 VISITE!!!

CAMPO DI GRANO: ACQUAPENDENTE (VT)

campo di grano 2 , inserito originariamente da Trutzy . Il mondo della campagna Acquapendente (VT)

Ricoeur: interpreta Freud secondo cui la realtà è la necessità

Al di là del principio di piacere …., il suo significato, nel 1920, è: introdurre l’istinto di morte nella teoria degli istinti. Eppure, vi è sempre stato, nella dottrina di Freud, un al di là del principio di piacere, che sempre si è chiamato principio della realtà. Non è quindi possibile valutare la portata della rivoluzione imposta dall’istinto di morte alla teoria degli istinti, se prima non si esplicita la polarità primissima, quella del piacere e della realtà. […] Una più decisiva trasformazione della nozione di realtà è connessa alle due forme più importanti della teoria, da noi considerate nel capitolo precedente: l’introduzione del narcisismo, da una parte, e dall’altra il passaggio alla seconda topica. Per motivi diversi ma convergenti, queste due riforme si traducono in una crescente drammatizzazione dell’opposizione tra principio del piacere e principio della realtà. Il reale, infatti, non è più solamente il contrario dell’allucinazione, è la dura necessità, così come...

luna del 21 giugno 2010: primo giorno d'estate

LAGO: SPIAGGIA DI GRADOLI

Da Trutzy Da Trutzy Da Trutzy

GRAZIE DELLE 21000 VISITE!

Da Trutzy
Da Trutzy

paesaggio

NIETZSCHE: "AMICIZIE STELLARI" "LA GAIA SCIENZA"

Foglie d'erba