L'antroposofia è una corrente di pensiero spirituale fondata all'inizio del XX secolo da Rudolf Steiner. Si presenta come una “scienza spirituale” che cerca di comprendere l'essere umano e il mondo non solo attraverso i metodi tradizionali della scienza materiale, ma anche indagando i fenomeni spirituali e immateriali che trascendono l'esperienza sensoriale ordinaria. Si basa su una visione antimaterialista e non determinista della realtà, che pone l'accento sulla dimensione spirituale dell'uomo. Steiner ha sviluppato un sistema che integra aspetti filosofici, scientifici, artistici e pratici, con l'obiettivo di favorire la crescita interiore e la conoscenza di sé. Questo approccio comprende anche una pedagogia, la Pedagogia Waldorf , che mira a educare il bambino rispettando le sue fasi di sviluppo e le sue necessità individuali in modo armonico e integrale. In sintesi, l'antroposofia cerca di approfondire la natura dell'uomo e del cosmo consid...
FILOSOFIA, MITI, MONDI, LUNE, POESIA, SCIENZE UMANE