Lo spirito di geometria e lo spirito di finezza

 La differenza tra lo spirito di geometria e lo spirito di finezza. 

Spirito di geometria e spirito di finezza


Nel primo, i principi sono palpabili, ma lontani dall'uso comune, di guisa che si fatica a volger la testa da quella parte, per mancanza di abitudine; e bisognerebbe avere del tutto lo spirito difettivo, per ragionar male su principi così grossi che  è quasi impossibile che sfuggano. Ma nello spirito di finezza, i principii sono nell'uso comune e dinanzi agli occhi di tutti. Non occorre volger la testa né sforzarsi; non c'è bisogno che di aver buona vista, ma che sia davvero buona: perché i principii sono tanto slegati e in si gran numero, che è quasi impossibile che non sfuggano. Ora, l'omissione di un principio trae in errore: dunque, bisogna aver la vista ben lucida per scorgere tutti i principi e inoltre bisogna avere lo spirito sano per non ragionare scorrettamente sui principii che si sono conosciuti.

Pascal, Pensieri

Commenti

Post popolari in questo blog

CANTO DEL GALLO DEL POSITIVISMO

MICHEL FOUCAULT, LE PAROLE E LE COSE

I SIMBOLI SESSUALI NEI SOGNI INDIVIDUATI DA FREUD