PRAGMATICA DELLA COMUNICAZIONE UMANA



1) Non si può non comunicare. (Il comportamento non ha un suo opposto. Non esiste un non comportamento.)

2) Ogni comunicazione ha un aspetto di contenuto e un aspetto di relazione di modo che il secondo classifica il primo ed è metacomunicazione. (La capacità di metacomunicare in modo adeguato non solo è la conditio sine qua non della comunicazione efficace ma è anche strettamente collegata con il grosso problema della consapevolezza di sé e degli altri).

Paul Watziawick Pragmatica della comunicazione umana

Commenti

Post popolari in questo blog

CANTO DEL GALLO DEL POSITIVISMO

MICHEL FOUCAULT, LE PAROLE E LE COSE

I SIMBOLI SESSUALI NEI SOGNI INDIVIDUATI DA FREUD