Émile Durkheim Il suicidio

I risultati dei libri precedenti non sono completamente negativi. Infatti, vi abbiamo stabilito che, per ogni gruppo sociale, esiste una tendenza specifica al suicidio che né la costituzione organico-psichica degli individui, né la natura dell'ambiente fisico potrebbero spiegare.  Ne consegue, per eliminazione, che questa tendenza dipende necessariamente da cause sociali e costituisce, di per sé, un fenomeno collettivo; anche alcuni dei fatti che abbiamo esaminato, in particolare le variazioni geografiche e stagionali del suicidio, ci avevano condotto a questa conclusione.  È tale tendenza che dobbiamo studiare adesso più da vicino.
Émile Durkheim Il suicidio

Commenti

Post popolari in questo blog

CANTO DEL GALLO DEL POSITIVISMO

MICHEL FOUCAULT, LE PAROLE E LE COSE

I SIMBOLI SESSUALI NEI SOGNI INDIVIDUATI DA FREUD