JOHN RAWLS: LEZIONI DI STORIA DELLA FILOSOFIA POLITICA



In questo modo lo stato di natura è una condizione che si darebbe ogni qualvolta l’esercizio effettivo della sovranità dovesse venire a mancare. Concepito in questo modo, lo stato di natura è una possibilità sempre presente di degenerazione nella discordia e nella guerra civile, sebbene in una società “ben fondata” è molto difficile (improbabile) che si verifichi. Ora, siccome lo stato di natura è di fatto stato di guerra, la possibilità costante di uno stato di natura fornisce a tutti una ragione sufficiente per volere che continui a esistere un sovrano effettivo. Secondo Hobbes noi abbiamo tutti delle forti ragioni per temere che i nostri accordi attuali vengano meno, e ciò fornisce una ragione sufficiente affinché ciascuno li sostenga. Così, in base a questa interpretazione, lo stato di natura non è un qualche stato di cose passato, e neanche una condizione attuale, ma una possibilità sempre presente che deve essere evitata.
 John Rawls Lezioni di storia della filosofia politica.

Commenti

Post popolari in questo blog

CANTO DEL GALLO DEL POSITIVISMO

MICHEL FOUCAULT, LE PAROLE E LE COSE

I SIMBOLI SESSUALI NEI SOGNI INDIVIDUATI DA FREUD