Passa ai contenuti principali

VISUALIZZAZIONI BLOG

IL POTERE



In tutti i casi in cui vi sia la presenza di volontà non soltanto diverse ma contrastanti, si apre un possibile spazio per il potere. Esso diventa reale quando l'opposizione dei fini, così come degli interessi e/o dei valori che ne sono alla base, diventa esplicita.


Il potere è così un fenomeno rintracciabile all'interno di gran parte delle relazioni sociali che quotidianamente instauriamo con i più diversi soggetti, individuali e collettivi. È quanto avviene appena sussista un qualche grado di complementarietà fra i soggetti o una qualche asimmetria nella distribuzione delle risorse. Se Ego ha bisogno di risorse o servizi che solo Alter detiene e può dargli, Alter si trova in una posizione potenziale di potere. Non soltanto può ottenere uno scambio o un contratto favorevole, ma può riuscire a far fare (o a non fare) se non fosse stato in una situazione di bisogno tanto critica.


Da queste brevi considerazioni segue che il potere non è, come nell'immagine diffusa, qualcosa che è esercitato dall'alto o che risiede ai «piani alti». Non è il Potere deificato con la P maiuscola: il Palazzo, lo Stato, il Capitale, l'Impero o Dio. La rappresentazione comune del potere come una realtà pensata in verticale induce in errore. Per capirne la specificità, occorre pensarlo in orizzontale. Due soggetti possono anche essere collocati in verticale, essere ad esempio disposti gerarchicamente – come un capo e un subordinato (un sub-ordinato), un governante e un suddito, un conquistatore e un prigioniero – tuttavia, se tra di essi ha luogo uno scontro di potere, ecco che, per quanto squilibrate siano le risorse di cui dispongono, vengono a disporsi in orizzontale. Come riprova è assai probabile che il forte – il capo, il governante, il conquistatore – reagisca all'insubordinazione (in-subordinazione), cioè all'ardire mostrato dal debole di porsi alla pari, tanto da sfidare la sua superiorità. Ma se il potere va pensato in orizzontale, allora vuol dire che esso promana da entrambe le parti e non da una parte sola, come potrebbe essere se, in verticale, scaturisse dall'alto.


Quando vi è potere vi è opposizione e scontro, attuale o potenziale, di volontà. Dunque quella di potere non è soltanto un'azione, ma anche una relazione sociale: un tipo di relazione sociale distinta dalle altre, per quanto possa essere incapsulata in altri tipi di relazione sociale, in particolare in quella di conflitto, di guerra e, in certi casi, in quella di competizione. Sempre la guerra, spesso il conflitto, a volte la competizione si svolgono tramite azioni e relazioni di potere. Per affermare le proprie visioni, ad esempio della giustizia, due partiti o due candidati potrebbero configgere semplicemente cercando di screditare o demolire con argomenti, razionali o propagandistici, ciascuno la visione dell'altro agli occhi dell'opinione pubblica e dell'elettorato. Può accadere che non basti o che si preferisca seguire un'altra strada: quella del potere. Si faranno circolare sulla stampa notizie infamanti, si monteranno ricatti, si faranno giungere avvertimenti mafiosi, si farà pressione su gruppi di interesse o su soggetti istituzionali perché a loro volta facciano pressione sulla controparte affinché rinunci al proprio progetto o sia costretta a cambiarlo nel senso voluto. In certi casi si ricorrerà alla violenza, aperta o coperta.


Il potere, pertanto, è la relazione sociale in cui le azioni dei soggetti sono volte ad affermare volontà contrarie. Poiché può accadere che nessuno prevalga – che vi sia uno stallo o un armistizio sulle linee del fuoco: potere non equivale sempre a prevalere. Quando è il caso, quando l'azione è efficace, il potere è definibile come l'affermazione della volontà di Ego, che ottiene da Alter il comportamento desiderato, nonostante la sua volontà contraria. Pertanto, il potere è, in generale, l'azione di Ego orientata ad ottenere da Alter il comportamento voluto, nonostante la sua volontà contraria.




Ceri, Sociologia, I soggetti, le strutture, i contesti



Commenti

Post popolari in questo blog

NIETZSCHE: "ECCE HOMO"

Indipendentemente dal fatto che sono un décadent sono anche il suo contrario. Prova ne è, tra l'altro che contro le condizioni spiacevoli ho sempre scelto, istintivamente, gli strumenti adatti: mentre il decadént in sé sceglie sempre gli strumenti che lo danneggiano. Come summa summarum ero sano; ma nel dettaglio nella peculiarità ero décadent . Quell'energia per conquistare un assoluto isolamento e distacco dalle condizioni abituali, la violenza con la quale mi sono imposto di non lasciarmi più curare, servire, coccolare dai medici – tutto questo tradisce l'assoluta sicurezza dell'istinto per quanto riguarda ciò, di cui allora, avevo soprattutto bisogno. Mi presi in mano, mi guarii io stesso: la condizione per questo – ogni fisiologo lo ammetterà – è che si sia fondamentalmente sani. Un essere fondamentalmente morboso non può guarire,   tanto meno guarirsi; per uno tipicamente sano, al contrario la malattia può essere addirittura un energico sti

Josè Saramago: "L'ira dei miti" da "L'uomo duplicato

La denuncia che abbiamo appena fatto dell’assenza della lacrima nella teoria della medicina umorale non significa che i miti, per natura più sensibili, e dunque più propensi a tale manifestazione liquida dei sentimenti, girino tutto il santo giorno con il fazzoletto in mano soffiandosi il naso e asciugandosi ogni minuto gli occhi pesti per il pianto. Significa, piuttosto, che una persona, uomo o donna che sia, potrà benissimo macerarsi nel proprio intimo per effetto della solitudine, dell’abbandono, della timidezza, di quello che i dizionari descrivono come uno stato affettivo scatenato nei rapporti sociali e con manifestazioni volitive, posturali e neurovegetative e, nonostante ciò, a volte addirittura per via di una semplice parola, per un nonnulla, per un gesto ben intenzionato ma di eccessiva protezione, come quello che è sfuggito poco fa al professore di Matematica, ecco che all’improvviso il pacifico, il docile, il sottomesso scompaiono dalla scena e al loro posto, sconcertante e

I SIMBOLI SESSUALI NEI SOGNI INDIVIDUATI DA FREUD

Benché lo studio dei simboli del sogno non sia affatto completo, siamo in grado di esporre con certezza delle affermazioni generali e delle informazioni particolari sull'argomento. Ci sono simboli che hanno un significato unico quasi universalmente: così l'imperatore o l'imperatrice (il re o la regina), rappresentano i genitori, le stanze rappresentano le donne e le loro entrate e uscite gli orifizi del corpo. La maggior parte dei simboli del sogno serve a rappresentare persone, parti del corpo e attività di interesse erotico; in particolare i genitali sono rappresentati da numerosi simboli spesso sorprendenti, e la più grande varietà di oggetti serve ad indicarli simbolicamente. Armi appuntite, oggetti lunghi e rigidi, come tronchi e bastoni, rappresentano l'organo genitale maschile; mentre armadi, scatole, carrozze e forni rappresentano l'utero. In tali casi il tertium comparationis, l'elemento comune in queste sostituzioni, è immediatamente comprensibil