«L’essere che noi siamo non è mai un possesso puro e semplice di sé, ma è sempre anche un essere consegnato a ciò che ci precede e ci supera. La nostra comprensione di noi stessi si realizza sempre nel dialogo con la tradizione che ci ha formati, e questa tradizione non è mai qualcosa di statico, ma si trasforma continuamente nel processo della comprensione. Così, ogni comprensione è sempre anche un’interpretazione, e ogni interpretazione è aperta a nuove possibilità di senso.» (H.-G. Gadamer, Verità e metodo, Bompiani, 2000, pp. 302-303) #Gadamer #VeritàEMetodo #Hermeneutica #Filosofia #Tradizione #Comprensione
FILOSOFIA, MITI, MONDI, LUNE, POESIA, SCIENZE UMANE