Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2012

M. FOUCAULT: "L'ERMENEUTICA DEL SOGGETTO"

Immagine
L'ermeneutica del soggetto Volevo semplicemente segnalarvi alcuni luoghi in cui Socrate si presenta, per l'essenziale, come colui che sollecita gli altri ad occuparsi di se stessi, invitandovi a osservare tre o quattro cose che mi paiono importanti. In primo luogo, il fatto che l'attività consistente nel sollecitare gli altri a occuparsi di se stessi è sì quella propria si Socrate, ma è anche quella che gli è stata affidata da Dio. Così facendo, infatti, Socrate non fa nint'altro che adempiere a un ordine, esercitare una funzione, occupare un posto (utilizza il termine taxis ) prescrittogli da Dio. E del resto abbiamo potuto verificare, leggendo un passo, che proprio perché si occupano di loro gli dei hanno inviato Socrate agli Ateniesi – ma potrebbero anche mandare qualcun altro -, per sollecitarli a occuparsi di se stessi. [ ... ] Socrate si occupa degli altri, lo fa evidentemente alla condizione di non occuparsi di se stesso, o ogni caso di trascurare, in fu...