Passa ai contenuti principali

Post

VISUALIZZAZIONI BLOG

Post più recente

Post recenti

La Telepatia nella Filosofia: Un Dialogo Silenzioso e la Voce di Derrida

La telepatia, intesa come la capacità di trasmettere pensieri e sensazioni senza l'ausilio dei canali sensoriali conosciuti, è un concetto che da sempre affascina l'immaginario collettivo. Sebbene sia spesso relegata ai confini della parapsicologia o della narrativa fantastica, la filosofia, nel corso dei secoli, ha toccato questo tema in maniera obliqua, tra le righe , senza mai affrontarlo direttamente come oggetto di indagine primario. Le sue riflessioni sulla natura della mente, la coscienza, la comunicazione e il rapporto tra l'individuo e il mondo hanno però innescato, indirettamente, interrogativi che sfiorano l'essenza stessa di una possibile interconnessione non fisica. Solo con Jacques Derrida il concetto di telepatia emerge con una centralità esplicita, non come fenomeno reale da studiare, ma come potente modello teorico per decostruire le illusioni di presenza e immediatezza nella comunicazione. Questo articolo esplora come il pensiero filosofico si sia avv...