Sotto la Serenissima venivano utilizzate le vie d'acqua per spostarsi e per commerciare, era possibile navigare da Padova a Venezia attraverso dei canali artificiali e dei fiumi naturali. I nobili veneziani erano soliti costruirsi delle ville di campagna lungo questi corsi d'acqua come Villa Pisani a Stra, famosa tra l'altro per il suo labirinto, per gli affreschi del Tiepolo e per la camera di Napoleone. Molte vie d'acqua venete sono ancora navigabili. Le imbarcazioni di legno che solcano le acque del padovano si chiamano burchielli. Elena Ambrosini lungo il Piovego bastione di Padova sul Piovego con leone originale della Serenissima scuderie Villa Pisani Veduta dalla ghiacciaia di Villa Pisani Labirinto di Villa Pisani Vasca di Villa Pisani aggiunta nel '900 affreschi del soffitto del salone da ballo salone da ballo salone da ballo Villa Giovannelli Noventa Padovana Piovego ponte sul